Le operazioni finanziarie sulle start-up tecnologiche hanno raggiunto la soglia record di $582,5 miliardi da inizio anno 2021.
Secondo un’analisi di Moody’s, il settore marittimo globale migliorerà ulteriormente nei prossimi mesi, fino al 2022 inoltrato, con le società del settore che riusciranno ad aumentare di ca. il 29% il proprio Ebitda già da quest’anno.
Il 2021 è l’anno d’oro degli ETF. Nei primi sei mesi del 2021 infatti, i fondi passivi hanno raccolto in giro per il mondo la bellezza di 659 miliardi di dollari, contro i 767 miliardi raccolti nell’arco di tutto il 2020, peraltro anno che aveva visto volumi record.
Da qualche tempo a questa parte, l’aumento delle pressioni inflattive sta comprimendo le aspettative future delle società quotate o di quelle che si apprestano a quotarsi.
Negli ultimi anni i mercati finanziari hanno attratto le attenzioni di sempre più numerosi investitori privati.
Negli ultimi tempi si sta parlando molto di ammanco di microchip nel mercato...
Negli ultimi tempi abbiamo assistito a una fase particolare dei mercati, soprattutto nell’ultimo mese, in cui i “vincitori” dell’anno scorso sono diventati i “vinti” di quest’anno.
Nonostante le opzioni siano uno strumento estremamente versatile e utile per aumentare i propri profitti o proteggerli da eventuali ribassi, in Italia vengono ancora poco utilizzate. Ma di cosa si tratta esattamente?